Collect Art and follow us! ;-)))

La sconfinata cosmogonia di Ria Lussi, artista aliena, diventa imperitura grazie a materiali luminosi, trasparenti e resistenti come il vetro di Murano, le vetrate, il neon. Le matrici cromatiche delle creature che raffigura a mano volante sono dipinte ad inchiostro su tele di seta, fragile e preziosa…
Arte attivista, opera inbellacompagniacon una eccellente comunità di ricercatori, designer e artigiani, convinta che l’arte sia un bene di prima necessità: Arte inclusiva, generosa, sostenibile! Ospita negli studios due giovani di cui sostiene la ricerca: la fotografa ritrattista Anna Di Paola e lo street jewellery artist Alessandro Sabong, in arte 13TRUTH. Esperta in comunicazione e didattica, la sua attività è powered by Arkage di Art Attack Group, compagnia di comunicazione B Corp, di cui è cofondatrice. Sostiene con i suoi progetti la ODV attiva in Madagascar WeWorkItWorks.org

eUrban

2023

A eUrban, uno dei cuori verdi e futuro contemporary art district di Roma, con la collaborazione dell’Orto Botanico, è nata da un’idea di Ria Lussi, The Moving Forest: più di 400 alberi di diverse specie, in mastello, che rendono ancora più bella e salubre un’area urbanistica molto avveniristica.
“Per riuscire a esprimere con pochi semplici e rapidi tratti il portamento maestoso degli alberi che animano questo bosco transitorio, ho adottato una tecnica contemporanea: lo scarabocchio a pennarello poi trasformato in file riproducibili in negativo su fondi piatti in una palette di dodici tonalità di verde che rendono così l’idea del bosco con i suoi infiniti giochi di luce. I disegni riportati su dodici tele di lino, montate su telai di legno stagionati da più di venticinque anni, potranno essere adottate da chi vorrà partecipare al fundraising in support of WeWorkitWorks.org destinato alla realizzazione di un parco botanico nel villaggio di Antintoro sull’isoletta di Nosy Komba, in Madagascar, in cerchio virtuoso con eUrban e Orto Botanico.”

2022

Je m’engage… Mi impegno… I pledge…
10 FACILI AZIONI PER SALVARE IL PIANETA 😉

“Cosa possiamo fare di fronte all’emergenza climatica?”
Gli ALtogether, esseri tra l’umano e il vegetale, l’animale e il minerale, cercano una risposta a questa urgente domanda. Queste semplici azioni sono una breve sintesi “poetica” di due testi preziosi: il Trattato di Pace con la Terra di Thich Nhat Hanh e l’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco. Potranno essere divulgate in tutte le lingue e in tutto il pianeta con ogni mezzo possibile. It’s not hard, it’s challenging!
“Prenderci cura della nostra casa comune, il pianeta, prenderci cura gli uni degli altri, è urgente, al fine di mantenere in salute il fragile equilibrio dell’ecosistema di cui TUTTI facciamo parte.” Papa Francesco

2017

Ria Lussi predilige una fragilità apparente che alza il pathos iconografico mentre riprocessa il tema estetico, inglobando nelle trasparenze la superficie con le sue molteplici profondità. Pensateci bene, non è cosa da poco che un’artista agisca sulle epidermidi in modo tanto profondo, rompendo la retorica arts and crafts di certi materiali “popolari”. Il vetro, il neon o la luminaria si ribaltano senza perdere identità, incidendo traiettorie anomale come solo gli artisti sanno fare. Le traiettorie non conformi disegnano la biologia inventiva di Ria: ecco le colonne portanti del pensiero umanistico (continui i suoi riferimenti a testi filosofici e letterari) plasmare una nuova specie iconica, dotata di memoria e veggenza, empatica per natura, aliena in quanto “altra”.

Gianluca Marziani

LA SPERANZA

2017

Secondo atto Intorno a Giordano Bruno
Operetta luminosa in tre atti, con epilogo.

“E tu Speranza che fai, che non mi sproni, che non mi inciti?”
Riprendendo l’antica tecnica delle luminarie ho realizzato un’opera alta 7 metri, invito alla rinascita e all’ottimismo a seguito delle tragiche scosse di terremoto del 2016. Eccola qui, che ci sprona, che ci incita, la Speranza, con il suo gonnellino alla Josephine Baker, con quella lingua spinta su in cima verso il cielo, come intelligenza che diventa Verbo, come una fiamma con i suoi stivaletti che senza punte e senza tacchi toccano rispettosamente la terra.

CHI SONO?

Sono nata a Milano e vivo a Roma.
Ho studiato pittura a Parigi, visual design a Urbino e traduzione a Trieste.
Quando disegno, è di solito con penna nera. Non è consentito tornare indietro, cancellare.
Amo usare come medium il vetro, il neon, la seta perché sono materiali fragili ma resistenti. Caratterizzati da una vibrante, quasi inappropriata luminosità.
E come la vita umana, possono infrangersi in un momento.
Sugli esseri che si propongono (con insistenza) alla mia penna non dico nulla. A chi li incontra, interpretare…

Recent Exhibitions

2021

“Chi ha paura del rosa?”

Roma, Galleria Maja Arte Contemporanea.
Testi in catalogo di Gloria Fossi, Umberto Palestini, Roberto Valenti.
Dal 1 settembre al 13 novembre 2021.